APRO e IL COMUNE DI ALBA INSIEME PER FORMARE I TECNICI DELLE SMARTCITY

SMACITE

APRO Formazione ospita in questi giorni il quinto meeting internazionale di SMACITEEnhancing skills for smart city tech, il progetto europeo di cui Apro è partner che si occupa della creazione del profilo professionale e formativo di ingegneri e tecnici delle smart cities. Il Comune di Alba è partner associato del progetto, confermando il suo interesse verso le tematiche della transizione digitale e verde.

Martedì 29 ottobre hanno aperto i lavori del Meeting Paolo Zoccola e Antonio Bosio, rispettivamente Presidente e Direttore Generale di Apro Formazione, con il Sindaco Alberto Gatto per il Comune di Alba.

Il progetto SMACITE è cofinanziato dall’Unione Europea e coinvolge 12 partner di Grecia, Bulgaria, Italia, Spagna e Belgio che rappresentano varie tipologie di soggetti con la stessa visione del futuro: istituti di istruzione superiore e università, centri di istruzione e formazione professionale, associazioni di imprese IT e tecnologiche, organizzazioni del settore pubblico e un organismo di certificazione.

La Smart City, infatti, non è solo una tendenza ma una necessità del mondo moderno nonché la chiave di un futuro sostenibile. Per accelerare la creazione di “città intelligenti” e adottare le relative infrastrutture tecnologiche, è però essenziale creare programmi di istruzione e formazione specifici, che combinino in maniera adeguata abilità e competenze essenziali per i tecnici e gli ingegneri che progettano, implementano e gestiscono le smart cities con criteri di sostenibilità.

Il progetto SMACITE mira a colmare l’attuale carenza di questi piani formativi progettando e sperimentando un modello innovativo e multidisciplinare che comprende materie digitali, soft skills, imprenditoriali e green, di cui anche gli studenti di APRO saranno fruitori e tester. La grande opportunità per chi sceglie gli indirizzi tecnici di Apro è dunque quella di poter approfondire il proprio programma di studi su contenuti, materiali e strumenti tecnologici già in linea con quanto richiesto dal profilo professionale dei tecnici e degli operatori di cui le smart cities avranno presto bisogno.

74 visite

18 Marzo, 2025

Torino celebra l’innovazione e l’eccellenza nella formazione…

Torino, 13 marzo 2025 – Si è svolta oggi a Torino al Polo del 900…

74 visite

70 visite

15 Marzo, 2025

Le scuole piemontesi protagoniste di un hackathon…

39 studenti piemontesi hanno sfidato i colleghi europei durante i due giorni dell’evento organizzato ad…

70 visite

98 visite

11 Marzo, 2025

Progetto SMACITE di Apro Formazione: ad Alba…

Mercoledì 5 marzo si è tenuto al Palazzo Mostre e Congressi Giacomo Morra di Alba…

98 visite

292 visite

14 Novembre, 2024

Care About it: hackathon con le scuole…

 Un hackathon con le scuole piemontesi per rivoluzionare il panorama sanitario combinando assistenza e competenze…

292 visite

238 visite

11 Novembre, 2024

L’Apericena Balcanica di Alba Accademia Alberghiera per…

Martedì 5 novembre Alba Accademia Alberghiera ha ospitato la serata dedicata a VET to VET…

238 visite

257 visite

31 Ottobre, 2024

APRO e IL COMUNE DI ALBA INSIEME…

APRO Formazione ospita in questi giorni il quinto meeting internazionale di SMACITE – Enhancing skills…

257 visite

Logo Apro

© 2010 APRO Formazione S.c. a r.l. 
Sede legale: strada Castelgherlone, 2/A - 12051 Alba (Cuneo) - P.E.C.: alba.apro@pec.it
Sede amministrativa: Corso Barolo, 8 -12051 Alba (CN)
Tel. 0173.28.49.22 – Fax. 0173.28.18.70 - e-mail informa@aproformazione.it
Cod. Fiscale e Reg. Imprese CN 02605270046 - R.E.A. Cuneo 223065 - Partita IVA 02605270046 
Cap. Soc. € 417.420,42 - La società non è in stato di liquidazione - La società non è a socio unico

Informativa Privacy - Cookie Policy

Certificazioni